iRobot Roomba 620: recensione e opinioni
iRobot Roomba 620: recensione e opinioni
Indice
iRobot Roomba 620 è un interessante modello dell’azienda iRobot, che propone varie innovazioni rispetto alla serie precedente, la numero 500, con un sistema di pulizia ancora migliore e con le ultime tecnologie in circolazione. Nonostante tutte queste nuove funzioni, il prezzo è comunque economico e competitivo (rispetto ai robot aspirapolvere di fascia alta in cui si colloca): 611 euro.
Cominciamo col dire che la sua potenza, rispetto alla concorrenza, è leggermente superiore alla media. Nonostante sia il modello base della serie 600, non ha nulla da invidiare ai modelli più potenti e prende addirittura un sacco di migliorie dalla serie migliore della iRobot, la serie 700.
Questo robottino è dotato di due spazzole centrali che ruotano in direzioni opposte, migliorando la pulizia ed evitando che parte dei tappeti possano impigliarsi al suo interno. Il design è davvero carino, compatto e solido, semplice nei colori e nelle forme. La grandezza è simile a quella di altri modelli e non è nemmeno molto alto.
Vi lasciamo ora all’elenco delle caratteristiche tecniche prima di tornare nuovamente con la seconda parte della recensione e le nostre conclusioni in merito a questo prodotto.
LETTURA CONSIGLIATA: I robot aspirapolvere Samsung
iRobot Roomba 620 Robot Aspirapolvere
Prezzo EUR 611,37
iRobot Roomba 620: caratteristiche tecniche
Specifiche prodotto
Brand | iRobot |
Modello | Roomba 620 |
Peso articolo | 3,6 Kg |
Dimensioni prodotto | 34 x 34 x 9,2 cm |
Wattaggio | 33 watt |
Spegnimento automatico | No |
Rumorosità | 61 dB |
Pulizia fino a | 3 stanze |
Caratteristiche speciali
- Tecnologia di navigazione iAdapt Responsive Cleaning con Wall Following
- ritorno automatico alla base di ricarica
- sistema anti-ingarbugliamento da frange e cavi
- sistema automatico riconoscimento vuoto
- sistema di autodiagnostica vocale in italiano
- ottimizzazione per raccolta PET
Descrizione
- Ogni ambiente è differente e lui lo sa.
- Per una pulizia perfetta in completa autonomia, si concentra nei punti più sporchi
- Nuovo stylish design
- Sistema a due spazzole centrali
- Wall Following Technology: Pulizia a filo parete con bumper soft touch.
- iAdapt: sistema di navigazione brevettato
- Dirt Detect: si concentra sulle zone sporche.
- One touch and go
- Parla la tua stessa lingua: l’italiano!
- Cassetto Aerovac Pet: per raccogliere al meglio i peli degli animali domestici
Contenuto della confezione
- 1 Roomba 620
- 1 Aero Bin Vac
- 1 stazione di ricarica
- 1 alimentazione
- 1 strumento per la pulizia
- 1 batteria NiMH APS (Advanced Power System)
- due spazzole centrali
LETTURA CONSIGLIATA: Robot aspirapolvere prezzi
iRobot Roomba 620 Robot Aspirapolvere
Prezzo EUR 611,37
iRobot Roomba 620: conclusioni
Grazie alla versatilità di questo robot, potrete usarlo tranquillamente su qualsiasi tipo di pavimento, dal parquet alle piastrelle ai tappeti e perfino i terrazzi. E’ dotato di numerosi programmi di pulizia e una funzione denominata One Touch and Go che lo rende davvero semplice da utilizzare per chi non ha voglia di perdere tempo per capire tutte le funzioni di cui dispone. Comunque, impostando un qualsiasi programma (anche in base al tipo di superficie che andrà a pulire) il robot farà tutto in autonomia. Ovviamente potrete impostare anche un orario quotidiano in cui volete che parta e lui farà tutto per voi senza neanche che ve ne accorgiate. Insomma, questo robot è del tutto autonomo, anche nel rientro alla base di ricarica.
Chi ha animali in giro per casa apprezzerà molto la funzione Aerovac Pet Performance che garantisce la totale pulizia dei vostri pavimenti da peli (e naturalmente anche dai nostri capelli). Sotto il robot è presente un sensore che riesce a individuare il grado di sporcizia e quindi gli permette di determinare anche l’intensità della pulizia, sia per una maggiore cura sia per un risparmio energetico.
Scontati sono i sensori di movimenti e quelli anti-caduta, comuni a quasi tutti i modelli e indispensabili per quelli di questa fascia. L’autonomia è di circa due ore a fronte di un tempo di ricarica di sole tre ore.
Se anche tu sei interessato all’acquisto faccelo sapere nei commenti! Se invece sei uno dei fortunati che ha uno di questi modelli, raccontaci la tua esperienza!
COMMENTI RECENTI